“Ringrazio il Sindaco Mirandola per la fiducia accordata nuovamente al sottoscritto. Dopo due anni molto faticosi e complessi dal punto di vista economico-finanziario, nel 2024 il fatturato è aumentato di circa il 10% ed Ente Fiera è pertanto ritornata in terreno positivo. Molto lavoro rimane naturalmente da fare per consolidare i risultati sin qui raggiunti, sia in termini di afflusso di visitatori, sia di immagine, ma anche in termini di traguardi economici ancora da raggiungere, dopo le secche della pandemia.
Ho tuttavia fiducia che la nuova squadra nominata ai vertici dell’Ente, grazie alle competenze di ciascuno, saprà lavorare in sinergia per valorizzare ulteriormente la Fiera del Riso in ambito nazionale ed internazionale e raggiungere nuovi orizzonti poichè, come è stato ribadito all’Assemblea Nazionale di AEFI, le fiere italiane rappresentano un motore economico e turistico fondamentale per il territorio” ha dichiarato Venturi.
Un nuovo corso prende quindi il via con l’obiettivo di consolidare il ruolo strategico di Ente Fiera e affrontare con visione nuova le sfide future. “Siamo in piena programmazione per le prossime due grandi manifestazioni, Fiera del Riso che si terrà dal 19 settembre al 12 ottobre e Taste of Earth, l’evoluzione della Fiera del Bollito – Festival della cucina tradizionale e internazionale in programma dal 7 al 23 novembre a Isola della Scala. Tra qualche settimana saranno svelati i programmi dei due eventi. Continuate a seguirci!” ha concluso Venturi.